Vai all'articolo sul sito completo

Politica

Partito il nuovo format di Primocanale dedicato alle esperienze al femminile, tra difficoltà del quotidiano e sogni nel cassetto
2 minuti e 41 secondi di lettura
di Eva Perasso
Il tuo browser è obsoleto.

 Laureata in scienze politiche, ha iniziato subito a lavorare nello studio di rappresentanze industriali del padre, e l'amore per la politica sboccia un po' per caso, quando Marta Brusoni ascolta il programma di Marco Bucci nel corso di un evento elettorale: "Mi sono emozionata per la sua carica emotiva forte e allora sono salita sul palcoscenico per presentarmi. E lì mi è stato chiesto di aiutare". E' l'assessore comunale Marta Brusoni ad aprire la nuova rubrica "Donne di Liguria" su Primocanale, che racconta storie di vita, storie di passioni, di lavoro, di casa, tra l'immagine e l'impegno pubblico e la sfera privata a partire dalle donne impegnate in politica nella nostra regione.

Il mio sogno? Farmi suora

Da lì alla candidatura il passo è stato breve. E la politica trascina Marta Brusoni che in comune è già al secondo mandato, questa volta come assessore al Personale, Politiche dell’Istruzione, Servizi civici, Informatica. Politica che non era il sogno da bambina di Marta: "Vi farò ridere ma il mio sogno era farmi suora, tutte sognavano di fare la ballerina per me c'era invece l'esempio dell'insegnamento delle scuole cattoliche che avevo frequentato".

Due figli da gestire da sola

Una "carriera", quella religiosa, che poi non è divenuta realtà. Due figli ormai grandi, un matrimonio alle spalle e le difficoltà dell'essere sole nella gestione quotidiana, che Marta Brusoni non nasconde alle telecamere di Primocanale: "Mi sono sposata a 30 anni e in viaggio di nozze sono rimasta incinta, di Marcello, che ha 22 anni, e poi è arrivato Costantino che ha 17 anni. Gestire i figli da soli è complicato, devi affrontare l'emotività del divorzio, i ragazzi soffrono ma sono percorsi che si condividono insieme e si creano nuovi equilibri. Si incontrano anche compagni nuovi, che non sono tabù, e anche loro contribuiscono a rafforzare i figli e le loro esperienze".

Tempo? Pochissimo, ci parliamo su WhatsApp

Il tempo è sempre poco: "In uno stile di vita come il mio, non sono la mamma che sta a casa a preparare la colazione. Fondamentale è la qualità del tempo. Seguo molto gli stop scolastici dei ragazzi e in quei momenti ci concediamo dei periodi insieme anche viaggiando. Anche i mezzi informatici aiutano: Marcello vive a Roma, ci si vede su WhatsApp, ci telefoniamo molto. L'esempio di vita è importante: la mamma si sta impegnando per consegnare ai giovani una città migliore. Ma quando erano piccoli li sentivo dire, 'mamma non ci sei mai a casa'…".

Dalla canzone di Elisa al piatto preferito

La canzone che più emoziona è in questo momento "Dillo al buio" di Elisa, che come un regalo a sorpresa il maestro Sergio Chiappa suona in diretta per lei. E poi il gioco delle domande a risposta secca, proposto in diretta, vede Marta Brusoni preferire il pesto alla focaccia, Nervi a Pegli, meglio il tunnel subortuale dello skymetro, la fontana di De Ferrari preferita alla Lanterna come simbolo di Genova, scegliere il panorama da Castelletto, Gino Paoli vince su De Andrè, a Sanremo 2025 sceglie Olly rispetto a Bresh. Mentre il panorama preferito da Terrazza Colombo non si può scegliere: alba e tramonto, sono entrambe magia.

 

Marta Brusoni e il maestro Chiappa a Primocanale

 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Lunedì 03 Febbraio 2025

"Donne di Liguria", le politiche della nostra regione si raccontano a Primocanale

Primo appuntamento lunedì 3 febbraio in diretta alle ore 9 su Primocanale