Storie di vita, storie di passioni, di lavoro, di casa, tra l'immagine e l'impegno pubblico e la sfera privata. Con il rispetto, in punta di piedi, delle esperienze e delle storie di ognuna: è così che inizia una nuova rubrica su Primocanale, che la mattina porta in tv, su web, streaming e social, i racconti delle protagoniste femminili della nostra regione.
Le donne di Liguria: al via con la politica
Sono le "Donne di Liguria": partiamo con la politica, con le persone impegnate a vari livelli - dalle amministrazioni locali a quelle regionali, al Parlamento - chiedendo alle protagoniste di aprire la loro porta e condividere con il pubblico di Primocanale le loro esperienze. Quelle che iniziano nel dietro le quinte delle proprie abitazioni, tra affetti e routine quotidiane, impegni e passioni. E' così che Primocanale ha deciso di rivolgere uno sguardo nuovo, inconsueto e trasversale al mondo femminile, in un momento particolarmente delicato per la Liguria politica, a pochi mesi dalle prossime elezioni comunali a Genova, mentre si mette alla prova al suo esordio la nuova Regione, e le nostre rappresentanti nazionali portano a Roma le istanze a supporto del territorio.
Quel che fa la differenza
Un confine delicato, tra pubblico e privato, il cui equilibrio spesso è il centro di tutta la vita di una donna e contribuisce anche ai suoi risultati professionali e all'impegno che viene investito nella sfera pubblica. Non è un segreto quanto sia difficile, a vari livelli, per tutte. E che ognuna combatta la sua personale battaglia, giorno dopo giorno, anche e soprattutto al di fuori del mondo professionale. E ancora, come questo bagaglio sia l'imprinting del proprio essere: quel che fa la differenza.
L'appuntamento lunedì 3 febbraio
Inizieremo lunedì 3 febbraio alle ore 9 in diretta in tv, streaming e su app di Primocanale. Ogni intervista sarà disponibile on demand sul nostro sito e su tutte le nostre piattaforme.
IL COMMENTO
Piciocchi fa tornare i vigili urbani mentre il Pd cerca il signor XYZ…
La favola della talpa del Bisagno nascosta a Alessandria d’Egitto