Vai all'articolo sul sito completo

Politica

Il presidente della Liguria potrebbe essere protagonista della prossima campagna elettorale, ma se correrà per Tursi per trainare la lista e Piciocchi non è ancora confermato
2 minuti e 46 secondi di lettura
di Giorgia Fabiocchi
Gli esponenti di Orgoglio Liguria

Orgoglio Liguria declinato in tutte le sue forme, da Ponente a Levante, passando per Genova. Così nascono le costole di quella che è stata una delle due liste civiche che hanno supportato la corsa di Marco Bucci alla presidenza di Regione Liguria. E a pochi mesi dalle Comunali è pronta a correre al fianco di Pietro Piciocchi 'Orgoglio Genova, Bucci Presidente'. Anche in consiglio comunale è pronto il passaggio di nome: da Genova Domani a Orgoglio Genova. Che l'ex sindaco di Genova possa candidarsi, magari come capolista, per trascinare la corsa a palazzo Tursi? Al momento non è dato sapersi ma, quello che sembra certo, è che il suo nome risuonerebbe "forte e chiaro".

La lista civica scende in campo

"Bucci è protagonista della politica ligure e genovese da molti anni e questo non è una novità, abbiamo necessità di ribadire l'impatto che Bucci ha nella nostra città e quanta influenza ancora ha sui cittadini genovesi per quanto bene ha lavorato, questo è innegabile ed è importante" ha commentato il capogruppo di Genova Domani in consiglio comunale Lorenzo Pasi. Orgoglio Genova andrà in continuità con Genova Domani, la lista civica di Bucci, e anche Orgoglio Genova sarà pienamente una lista civica del presidente della Liguria, che corre per Piciocchi ovviamente. Ufficialmente, da un po' di ore a questa parte, il candidato del centrodestra. Nel frattempo il risultato delle Regionali, anche se con una legge elettorale diversa, su Genova aveva visto trionfare il centrosinistra con 8 punti percentuali in più rispetto al centrodestra, pari quasi a 20 mila voti. Un distacco significativo, sulla carta, ma che potrebbe mutare soprattutto con le difficoltà oggettivi del campo progressista a trovare un nome condiviso. "Io credo che i dati vadano letti in un'ottica che metta in evidenza le tematiche al centro, con una moltitudine di fattori - prosegue Pasi -. I sondaggi ci danno in recupero ed è fattuale che oggi ci sia un solo candidato sindaco in corsa, Pietro Piciocchi che sta reagendo e lavorando bene insieme a Bucci per Genova. Sono sicuro che non avrà difficoltà a recuperare il divario".

"Il centrosinistra è in confusione"

Orgoglio Genova si dice pronto ad accogliere chiunque voglia lavorare per la città, "con la stessa impostazione di chi condivide la voglia di fare opere, per una città a misura del cittadino, agile e a misura di tutti quelli che ci vivono". Perché scegliere Orgoglio Genova? Non ha dubbi il capogruppo di Orgoglio Liguria in consiglio regionale Giovanni Boitano, che ha il compito di coordinare tutti i territori, a partire da quello genovese. "È facile sceglierci perché c'è un leader molto importante come Marco Bucci e una squadra numerosa, che sia anche consistente e capace - ha commentato Giovanni Boitano -. OG è quel movimento che può andare sul territorio e dare risposte importanti, anche sulle piccole cose". Un'investitura importante, ma soprattutto una fiducia nel lavoro che potrà ancora esercitare Bucci su Genova, considerato da tutti un vero e proprio "trascinatore". "Bucci traina bene la coalizione, rappresenta il centrodestra insieme a Piciocchi, che è ottimo, e il centrosinistra per ora non riesce a trovare un candidato, e sappiamo bene quali sono le loro difficoltà all'interno". Insomma, la partita è iniziamo, nonostante ancora gli sfidanti del centrodestra non siano scesi in campo.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

ARTICOLI CORRELATI

Mercoledì 05 Febbraio 2025

Elezioni Genova, per Piciocchi il via libera da Roma

Pietro Piciocchi è ufficialmente il candidato del centrodestra alle prossime elezioni comunali di Genova. I vertici nazionali dei partiti della coalizione durante una riunione hanno confermato le indicazioni arrivate dal territorio senza esprimere alcun dubbio. Manca l'ufficializzazione che dovrebbe
Mercoledì 05 Febbraio 2025

Elezioni, il Pd e il candidato che non si trova. Vertice con M5S

Doveva essere ieri il giorno della verità per il Partito Democratico alla ricerca del candidato da proporre alla coalizione. Nel pomeriggio era stato annunciato un incontro tra i dieci saggi che compongono il comitato che ha il compito di fare sintesi e i tre ipotetici candidati: Romeo, Sanna e Terr
Venerdì 31 Gennaio 2025

Comunali, Bucci: "Lavoriamo sul programma con Piciocchi". Ma Roma tace

Il presidente di Regione Liguria lancia la candidatura del vicesindaco reggente ma ancora non c'è l'ufficialità