Vai all'articolo sul sito completo

Politica

In serata riunione di una parte del partito che proverà ancora una volta a trovare una quadra.
1 minuto e 56 secondi di lettura
di Matteo Angeli

Nel mare magnum del Partito Democratico alle prese con veleni, correnti e tanta confusione la ricerca del candidato continua. In ritardo di almeno una quindicina di giorni rispetto alla data indicata per la fumata bianca, il partito in queste ore sta provando a trovare una, non facile, via d'uscita. In serata riunione di una parte del partito che proverà ancora una volta a trovare una quadra. È un pò come se si trovasse nella "casa degli specchi" del Luna Park; facciate, dietrofront, stessi percorsi mille volte fino a quando, prima o poi magari anche un po' doloranti, non si trova la strada verso l'uscita.

È successo un po' di tutto negli ultimi giorni. Alessandro Terrile che si ritira dalla corsa, Linea Condivisa che propone Rossella D'Acqui come sua candidata, il Movimento Cinque Stelle che, proprio negli studi di Primocanale, boccia i tre nomi inizialmente proposti dal Pd e cioè quelli di Romeo, Sanna e Terrile e poi la dura uscita di ieri sera di Italia Viva che accusa "spettacolo indecoroso".

Nelle ultime ore soprattutto da Roma e da una parte del partito sono arrivate spinte decise per Roberta Pinotti che potrebbe a questo punto essere il nome a sorpresa, anche se lei proprio a Primocanale.it in maniera piuttosto decisa aveva risposto un "no, grazie". Il suo però potrebbe essere il nome in grado di mettere d'accordo tutti. Tutti o quasi perché Avs e Movimento Cinque Stelle più volte hanno ribadito il no a una eventuale candidatura.

Nella girandola di nomi degli ultimi giorni, alcuni reali alcuni al limite dell'impossibile, il partito prova a chiudere il cerchio provando a convincere l'ex ministro ad accettare la sfida. Non va dimenticato che nel sondaggio di Primocanale fatto da Tecnè agli elettori del centrosinistra la prima scelta era risultata proprio Pinotti con il 22% seguita a tre punti percentuali da Armando Sanna mentre gli altri candidati risultano molto distaccati.

Nella domanda rivolta ad un panel di cittadini di ogni tendenza politica, il più conosciuto era invece risultato Armando Sanna (66%) seguito di poco (quattro punti) da Federico Romeo (62%), terza Roberta Pinotti (57%). Insomma i numeri sono dalla sua. Chissà se sarà davvero lei a dover competere con Pietro Piciocchi.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Mercoledì 22 Gennaio 2025

Sondaggio Primocanale, Pinotti: "Gratificata, ma non farò il sindaco"

L'ex ministro risulta la più gradita all'elettorato di centrosinistra
Mercoledì 22 Gennaio 2025

Sondaggio Primocanale su sindaco centrosinistra: Sanna il più conosciuto, Pinotti la preferita

Il sondaggio di Primocanale realizzato da Tecnè svela i risultati dei possibili candidati del centrosinistra. Nella domanda rivolta ad un panel di cittadini di ogni tendenza politica, il più conosciuto risulta essere Armando Sanna (66%) seguito di poco (quattro punti) da Federico Romeo (62%), terza