Nuova puntata del banchetto di Primocanale, nella versione dei duelli tra alcuni candidati alla presidenza dei municipi di Genova. Oggi abbiamo fatto tappa nel Municipio Bassa Valbisagno, ospiti della società di Mutuo Soccorso contadini e operai di San fruttuoso causa pioggia, e abbiamo incontrato Angelo Guidi, attuale presidente candidato per il centrodestra, e Fabrizio Ivaldi, candidato per il centro sinistra. Troviamo una sintesi delle tematiche che riguardano il loro programma per i quartieri di Marassi, San fruttuoso e Quezzi.
Le priorità per Angelo Guidi, candidato di centrodestra alla presidenza del Municipio
“Le mie priorità per il Municipio sono gli interventi che interessano più ai cittadini, ovvero partiamo dalla pulizia, soprattutto legata ai sistemi nuovi dei cassonetti smart che hanno aumentato la raccolta differenziata, ma hanno evidenziato altre problematiche, quindi pulizia, sistemazione e pulizia delle caditoie, manutenzione dei marciapiedi, manutenzione delle strade, attenzione alle alberature, perchè ne abbiamo molte, pulizia nelle scarpate, pulizia anche legata alle aree verdi attorno alle abitazioni private e se riusciamo, e credo che sia il tema più importante in assoluto, risolvere il tema delle strade private e vicinali del municipio".
Le priorità per Fabrizio Ivaldi candidato per il centro sinistra alla presidenza del Municipio
“Le priorità per il Municipio sono la manutenzione delle strade, dei marciapiedi, l'illuminazione pubblica e la pulizia dei quartieri, che al momento sono molto sporchi, e poi ci sono i grandi temi, uno è quello del taglio delle linee collinari, di cui bisogna essere nettamente contrari per lasciare il servizio a chi abita al Biscione, a chi abita a Quezzi. C'è il progetto dello Skymetro, che è sicuramente da rivedere, perché questo tipo di progetto ci vede nettamente contrari, è un progetto che danneggia fortemente il municipio della Bassa Valbisagno. E poi c'è il tema del Municipio, che deve tornare ad essere presente, il primo punto d'incontro cui i cittadini possano andare a segnalare le loro problematiche e cercare una risposta”.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook