Sanità

Ecco i sintomi che potrebbe comportare respirare in spiaggia vicino alla fioritura dell'alga tossica
1 minuto e 2 secondi di lettura
di Silvia Isola

LIGURIA - È allerta su alcune spiagge del litorale ligure per la presenza dell'alga tossica Ostreopsis ovata, alga che non è letale, ma può produrre sintomi para influenzali, congiuntiviti fino a reazione delle vie aeree come tosse, laringite, o - nei casi più gravi - reazioni di broncospasmo. Secondo i primi monitoraggi, le aree più colpite sono Bogliasco, Pieve Ligure, Sori, Recco, Camogli, Chiavari, Lavagna e Sestri Levante. Arpal continuerà i rilievi in questi giorni per analizzare la situazione nel dettaglio. 

"Non è assolutamente una situazione di allarme: questa alga è in grado di produrre una tossina, un veleno, se vogliamo dirla in termini più semplici, che per fortuna non è letale, ma può essere irritante qualora venga dispersa con l'aerosol marino, le micro goccioline che si generano sul mare e con la brezza possono raggiungere la zona della battigia", spiega a Primocanale Giacomo Zappa, direttore Igiene e Sanità Pubblica Asl3.

"Invitiamo alla cautela i soggetti più fragili, affetti da patologie delle alte vie respiratorie, che soffrono di allergie, che hanno una reattività bronchiale, o bambini piccoli e soggetti anziani"

Meglio evitare di sostare troppo a lungo in riva al mare nelle aree più interessate dalla presenza dell'alga per queste persone. 

(Foto di Snpambiente)

Silvia Isola

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 14 Luglio 2023

Alga tossica in Liguria, Asl3: "Cautela, specie per bimbi e anziani in battigia"

Ecco i sintomi che potrebbe comportare respirare in spiaggia vicino alla fioritura dell'alga tossica
Mercoledì 12 Luglio 2023

Alga tossica, Asl3: "Non letale ma prudenza per bambini, anziani e soggetti fragili"

Il comune di Genova in via prudenziale ha emanato lo stato di allerta 1
Lunedì 10 Luglio 2023

Genova, fase allerta per fioritura alga tossica in mare

Si informa la popolazione che a causa della fioritura, in alcuni casi si verificano degli effetti temporanei e rapidamente reversibili sull'uomo causati dal contatto dall'inalazione dell'aerosol marino che possono interessare le prime vie respiratorie