Vai all'articolo sul sito completo

Sport

Presente a Marassi il fresco vincitore di Sanremo Olly, visibilmente emozionato quando i tifosi blucerchiati intonano "Balorda Nostalgia" nel pre partita
4 minuti e 53 secondi di lettura
di Marco Bisacchi

Pareggio 0-0 a Marassi tra Sampdoria e Sassuolo. Un punto prezioso per i blucerchiati che bloccano la capolista del campionato di Serie B. La squadra di Semplici resta comunque in piena zona pericolo del campionato, aspettando i risultati del week end. Una gara prettamente difensiva da parte dei blucerchiati che hanno saputo contenere un Sassuolo meno brillante del solito. Unica vera occasione quella creata da Niang nel primo tempo, su assist di Ricci: un bel tiro deviato dal portiere Moldovan in corner. Non convincente l'arbitraggio di Pairetto per la gestione dei cartellini gialli, nel contesto di una gara non bellissima ma molto tirata. A Bari - domenica 2 marzo - saranno squalificati Riccio e Sibilli. Si è rivisto in campo nella ripresa Bereszynski, out dallo scorso novembre.

L'omaggio a Olly

Prima del match emozionante omaggio a Olly, genovese e tifoso blucerchiato, fresco vincitore del Festival di Sanremo. La canzone "Balorda Nostalgia" - con Olly presente in tribuna e visibilmente emozionato, con tanto di bandiera della Sampdoria al collo - è stata intonata e cantata dai tifosi presenti a Marassi. Lo stesso Olly ha ringraziato i tifosi al microfono con un messaggio: "Bando alle chiacchiere, forza Doria". Nella gradinata Sud è comparso in avvio di gare anche uno striscione che riprende un passaggio della canzone, "Ma come te lo devo dire sta vita non è vita senza te"). 

La partita

SAMPDORIA-SASSUOLO 0-0 

SAMPDORIA (3-4-2-1)

Cragno; Curto, Altare, Riccio (13' st Bereszynski); Venuti, Meulensteen (30' st Yepes), Ricci, Ioannou; Oudin (40' st Abiuso), Sibilli (30' st Akisanmiro); Niang (30' st Coda). A disp. Ghidotti, Chiorra, Vieira, Bellemo, Akisanmiro, Beruatto, Veroli, Sekulov. All. Semplici.

SASSUOLO (4-2-3-1)

Moldovan; Toljan, Romagna (39' st Muharemovic), Lovato, Doig (34' st Pieragnolo); Obiang, Boloca; Berardi, Verdi (18' st Mazzitelli), Laurentie (34' st Pierini); Moro (18' st Mulattieri). A disp. Satalino, Volpato, Ghion, Odenthal, Bonifazi, Lipani, Iannoni. All. Grosso.

ARBITRO

Pairetto di Nichelino. Assisenti Garzelli di Livorno e Cavallina di Parma. Quarto ufficiale Turrini di Firenze. Var Gariglio di Pinerolo, Avar Paganessi di Bergamo.

NOTE

Spettatori 21.395 per un incasso di 228.832 euro. Ammoniti Altare, Riccio, Doig, Curto, Sibilli, Meulensteen, Lovato per gioco falloso. Angoli 5-3 per la Sampdoria. Recupero: pt 2', 5'.

La cronaca del primo tempo.

5' Ammonito nella Sampdoria Altare per una spinta ai danni di Moro lanciato a rete in contropiede. L'arbitro Pairetto non valuta la situazione come chiara occasione da rete. Ma Altare ha oggettivamente rischiato molto: ci poteva stare il cartellino rosso.

12' Il pubblico doriano si infiamma per un bel recupero difensivo di Ioannou su Moro. La Samp sembra crescere.

15' Secondo ammonito nella Sampdoria già nel primo quarto d'ora: intervento falloso inutile di Riccio su Berardi a centrocampo. Riccio - diffidato - salterà la gara di domenica 2 marzo a Bari per squalifica.

17' Bella occasione Samp: tiro di Niang su invito di Ricci, palla deviata in angolo da Moldovan.

19' Braccio largo di Berardi su Ioannou che finisce a terra: qui l'arbitro Pairetto fischia il fallo per la Samp (punizione sulla trequarti sinistra) ma non estrae il cartellino giallo. Altra decisione discutibile.

26' Cross di Venuti da destra nell'area di rigore d'attacco per i blucerchiati, bell'anticipo di Romagna in corner su Niang.

29' Calcetto di Verdi a Meulensteen in mezzo al campo. L'incerto arbitro Pairetto fischia il fallo a favore della Sampdoria ma non ammonisce il calciatore del Sassuolo.

36' Intervento falloso - di fatto un testa a testa in un duello - di Berardi su Sibilli che resta a terra. Continua a non convincere l'arbitro Pairetto: anche qui niente cartellino giallo tra le proteste dei blucerchiati. 

38' Momenti di scarsa lucidità da parte della difesa blucerchiata, in particolare dell'incerto Riccio che per poco non spiana la strada a Obiang (ex di turno) in area. La Samp riesce comunque a salvarsi sugli sviluppi del traversone in area, da posizione leggermente spostata verso destra ma molto vicina alla porta, da parte dello spagnolo.

42' Punizione dal limite per il Sassuolo, parabola pericolosa ma imprecisa di Berardi: palla fuori di poco rispetto alla porta difesa da Cragno.

44' Arriva il primo cartellino giallo per il Sassuolo: fallo di Doig su Ioannou che si stava involando sulla trequarti offensiva.

47' Dopo due minuti di recupero si chiude il primo tempo a Marassi: 0-0 tra Sampdoria e Sassuolo.

La cronaca del secondo tempo.

6' Occasione per Laurentie, parata di Cragno su un tiro debole e centrale. Il Sassuolo si fa vedere.

8' Ammonito Curto per un fallo su Laurentie in fase di ripartenza. Tutta la difesa blucerchiata ora è ammonita.

11' Ci prova Niang su punizione, palla bloccata da Moldovan.

13' Nella Sampdoria dentro il rientrante Bereszynski (mancava da novembre) al posto di Riccio, ammonito e comunque tra i meno convincenti nella squadra di Semplici.

17' Ancora scintille: colpo al costato di Bereszynski da parte di Moro, l'arbitro Pairetto non ammonisce. 

18' Doppio cambio nel Sassuolo. Dentro Mazzitelli e Mulattieri, fuori Verdi e Moro.

20' Anche Sibilli tra gli ammoniti: fallo su Berardi al limite dell'area. Anche Sibilli sarà squalificato a Bari (per lui una gara da ex), come Riccio.

21' Intervento dubbio in area di rigore di Oudin su Berardi. Il Sassuolo chiede il calcio di rigore, l'arbitro Pairetto lascia proseguire.

22' Ammonito Meulensteen nella Sampdoria per una mezza spallata (piuttosto veniale) su Obiang. Ennesimo giallo di serata per la Samp.

28' Ammonito Lovato per un fallo su Niang. Fuori 

29' Nella Samp dentro Coda, Yepes e Akisanmiro. Fuori Niang (che esce tra gli applausi), Meulensteen e Sibilli.

34' Nel Sassuolo dentro Pieragnolo e Pierini, fuori Laurentie e Doig.

40' Nella Samp dentro Abiuso per Oudin, nel Sassuolo spazio a Muharemovic per Romagna.

45' Concessi cinque minuti di recupero.

50' Finisce la partita: 0-0 tra Sampdoria e Sassuolo.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 21 Febbraio 2025

Samp-Sassuolo: quanti dubbi per Semplici. E c'è Olly in tribuna

Stasera i blucerchiati al Ferraris . Post partita su Primocanale dalle 22.15