Vai all'articolo sul sito completo

Sport

Il nuovo corso Evani-Lombardo prova a risvegliare i blucerchiati, impegnati tra sette giorni con la Juve Stabia. Anche Vieira tra i giocatori a caccia di riscatto
1 minuto e 59 secondi di lettura
di Marco Bisacchi

Il clima è cambiato intorno alla Sampdoria, dopo l'arrivo di Evani e Lombardo in panchina e soprattutto dopo la vittoria col Cittadella, ma la classifica dei blucerchiati resta preoccupante. Non si può stare tranquilli, non si possono fare calcoli. La priorità della squadra, al netto del cambio di scenario tecnico e dirigenziale firmato dietro le quinte dalla collaborazione diretta tra Roberto Mancini e il presidente Matteo Manfredi, resta quella di conquistare la salvezza ed evitare un risultato che sarebbe disastroso non solo a livello sportivo ma anche per le casse del club.

Nel match d'esordio col nuovo staff alla guida (in tribuna erano presenti anche Gregucci, Invernizzi e il rientrato ds Andrea Mancini) si è vista una Sampdoria migliore in termini di spirito e combattività ma che ha comunque messo in mostra diversi limiti, anche e soprattutto a livello mentale, figli di una stagione fin qui piena di errori. E però qualcosa si muove, forse proprio nella testa di qualche giocatore.

Da delusioni a protagonisti

Le note liete del match col Cittadella non mancano. Se le luci dei riflettori se l'è guadagnata Giuseppe Sibilli col gol vittoria (l'ex Bari era partito bene ma poi si era un po' perso per strada da gennaio in avanti) non va sottovalutato neppure l'assist decisivo firmato da Leonardo Benedetti, altro giocatore che in queste stagioni alla Samp non ha mai brillato per continuità. Senza dimenticare un Ronaldo Vieira spesso tra i peggiori nel corso del campionato (basti pensare all'espulsione evitabilissima nel match vinto dai doriani col Cosenza) ma che almeno nella gara col Cittadella ha riproposto la sua migliore versione, un po' come capitato nel girone d'andata dello scorso campionato. Buone conferme per Ricci in mediana (è lui oggi il titolare nel ballottaggio con Yepes) così come per una difesa tornata ad essere solida, soprattutto con Curto sugli scudi.

La Sampdoria però - al momento - non ha ancora fatto nulla. Il ritorno al successo dopo oltre due mesi non cambia gli scenari: servono ancora punti (parecchi, senza troppe tabelle) per uscire fuori dalla zona pericolo. Domani la ripresa degli allenamenti a Bogliasco, lunedì a Pasquetta la trasferta con la Juve Stabia in Campania. Un altro esame per capire se questa Sampdoria è davvero guarita grazie alla cura "manciniana". 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook    

ARTICOLI CORRELATI

Domenica 13 Aprile 2025

Sampdoria, Borini in campo con la Primavera. E Tutino scalpita

I blucerchiati torneranno ad allenarsi martedì a Bogliasco in vista della gara di Pasquetta contro la Juve Stabia. Clima più sereno dopo il successo sul Cittadella
Sabato 12 Aprile 2025

Evani promuove la Samp: "Che carattere ma possiamo giocare meglio"

Il neo mister blucerchiato dopo la vittoria sul Cittadella: "Ero convinto del valore di questi ragazzi. Mancini? Ho il telefono spento, se non chiama lui mi faccio sentire io"
Sabato 12 Aprile 2025

La rivoluzione di Mancini rigenera la Sampdoria: 1-0 al Cittadella

Gol decisivo di Sibilli, i blucerchiati tornano in corsa per la salvezza. Che spettacolo il Ferraris con oltre 27 mila spettatori