Cronaca
Raid campo rom, Riccardi: "Le parole diventano armi "
56 secondi di lettura
"Le parole in certi casi diventano armi, qualcosa di pesante". Queste le parole del ministro della cooperazione internazionale e dell'integrazione, Andrea Riccardi, commentando le critiche della Lega Nord per la visita di ieri a un campo rom di Torino, "Credo - ha detto Riccardi, oggi a Genova per visitare il nuovo padiglione del Galata museo del Mare dedicato alle migrazioni - che troppo si è predicato il disprezzo, si è parlato con durezza di gruppi etnici minoritari. Poi si è detto: son cose così, urliamo e le parole non pesano. Pesano, invece, eccome". Il governo, ha aggiunto Riccardi, "é sempre stato chiaro nel dire che ci dev'essere sicurezza per tutti gli italiani, per tutti gli immigrati e per tutti quelli che lavorano in Italia. Questa è la prima cosa che ho detto anche alla comunità senegalese di Firenze: ci vuole sicurezza anche per voi". Rispondendo a chi gli chiedeva se in Italia c'é qualcuno che butta benzina sul fuoco, Riccardi ha risposto: "a Torino qualcuno benzina in senso materiale l'ha gettata e qualche fiammifero l'ha acceso".
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
- Crollano i palazzi: nella camera virtuale di UniGe giovani medici imparano a salvare vite
- Litiga con la vicina e chiama la polizia ma in casa aveva due mazze chiodate: denunciato
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana