Cronaca
Strisce pedonali fantasma: Tursi cerca soluzioni
24 secondi di lettura
Strisce pedonali fantasma a Genova. Sono 900 i pedoni feriti in un anno e proprio a Genova, su 10mila attraversamenti stradali, la metà risulta invisibile. Cinque i punti più pericolosi: l'attraversamento di corso Saffi, corso Torino davanti all'anagrafe, via Posalunga, via di Francia dal Wtc e piazza Paolo Da Novi. E dal Comune si cercano soluzioni. Tra queste: l'idea di striscie elastiche incollate, più costose ma resistenti, quelle rialzate, allo studio per via Teglia, e luminose in via Diaz.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo