Cronaca
Mori' sul fronte russo, dopo 70 anni ritrovata piastrina alpino
34 secondi di lettura
Morì, a 21 anni, sul fronte russo combattendo per la patria durante la Seconda Guerra mondiale ma nessuno ne aveva trovato più traccia. Luciano Canese, giovane spezzino, arruolato negli alpini italiani e partito alla volta della Russia, non era più stato rintracciato dalla famiglia, così, a settan'anni di distanza, il piastrino d'appartenenza militare del giovane è stato ritrovata a Miciurinsk, nella regione di Tambov, a sud-est di Mosca. A fare la scoperta Antonio Respighi, consigliere dell'Associazione Nazionale Alpini e socio del Gruppo di Abbiategrasso (Milano), durante un viaggio in Russia. Respighi, che ha scritto al sindaco della Spezia, Massimo Federici, riporterà il riconoscimento in Italia per poterlo riconsegnare alla sorella del caduto.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Porti, zona logistica semplificata di Genova sarà estesa a Savona, Vado e in Piemonte
- Incidente mortale a Garlenda: la vittima è Massimo Caliciuri, travolto dal suo furgone
-
Cep Pra', viaggio nel nuovo Poliambulatorio della Asl3
- Violentò anziana a Genova, trovato quattro anni dopo e arrestato
- Genoa, ecco le date dei nuovi anticipi e posticipi dei rossoblù contro Como e Milan
-
Cep Pra', l'assessore Costa s'impegna: "Diventerà un posto bello in cui vivere"
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri