Cronaca
Mori' sul fronte russo, dopo 70 anni ritrovata piastrina alpino
34 secondi di lettura
Morì, a 21 anni, sul fronte russo combattendo per la patria durante la Seconda Guerra mondiale ma nessuno ne aveva trovato più traccia. Luciano Canese, giovane spezzino, arruolato negli alpini italiani e partito alla volta della Russia, non era più stato rintracciato dalla famiglia, così, a settan'anni di distanza, il piastrino d'appartenenza militare del giovane è stato ritrovata a Miciurinsk, nella regione di Tambov, a sud-est di Mosca. A fare la scoperta Antonio Respighi, consigliere dell'Associazione Nazionale Alpini e socio del Gruppo di Abbiategrasso (Milano), durante un viaggio in Russia. Respighi, che ha scritto al sindaco della Spezia, Massimo Federici, riporterà il riconoscimento in Italia per poterlo riconsegnare alla sorella del caduto.
Ultime notizie
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
- Genoa, ecco chi può essere recuperato per la partita contro la Lazio
-
Il medico risponde - Tumore alla prostata, a cosa serve la prostate unit?
-
Finestra sul mondo - Il genovese a Mauritius: "Ho fatto scoprire qui la pizza e ora la focaccia"
- Dall'autovelox sull'Aurelia Bis a Sanremo 10 mln di euro in meno di tre anni
- Roberto Mancini torna a Bogliasco: pranzo con la Sampdoria
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta