
Sembra prenderci gusto l'NBA-Zena che si presenta al cospetto della terza in classifica ancora orfana di coach Vignati (in tribuna per squalifica) , di Francesca Marsano (che sembrerebbe aver deciso di interrompere qui il suo anno sportivo) e con Claudia Manzato indisposta, in panchina per onor di firma. Il "gusto" sta proprio nell'inaspettata vittoria, la seconda consecutiva dopo quella conseguita con la Fulgor Spezia alla vigilia di Natale, e in una partita che, a parte i primi minuti, ha visto costantemente avanti nel punteggio proprio le genovesi.
Nel primo quarto, dopo le difficoltà iniziali, sono Cavellini e Cerretti (rispettivamente 6 e 5 punti) a consentire all'NBA-Zena di restare in partita. Il sorpasso al 12' (15-13) e da lì le piemontesi non riusciranno più a mettere il naso avanti. +11 al 23' (35-24) e l'insidia è proprio dietro l'angolo: al 25' sul 37-28 Cerretti subisce un durissimo colpo ed è costretta a lasciare il campo. Negli otto minuti successivi, pur tenendo bene in difesa, le genovesi fanno molta fatica in attacco: solo 4 i punti realizzati (33', 41-36). Stoicamente Cerretti, pur molto dolorante (si sospetta un problema ad una costola) , si rimette a disposizione e d'incanto l'attacco diventa più fluido. Il suo sigillo alla partita a due minuti dal termine, ruba palla ad un avversaria, schizza in contropiede, subisce un fallo antisportivo, mette uno dei due tiri liberi e nell'azione successiva serve un assist incredibile a Giovanna Canepa: 52-43 e partita virtualmente chiusa.
Sugli scudi anche una sensazionale Giovanna Canepa che dopo un'indecifrabile prima metà dell'incontro (solo 3 punti all'attivo) si scatena negli ultimi due periodi e conclude con l'ennesima doppia-doppia (22 punti e 15 rimbalzi conditi da un +29 di valutazione!). Sfiora la doppia-doppia anche la stoica Cerretti che chiude aggiungendo alla sua super prestazione anche 9 rimbalzi e +15 di valutazione.
Per le piemontesi, pur sciorinando le sue solite acrobatiche conclusioni, inferiore alle attese la prestazione di Gabba (che all'andata aveva messo 28 punti in 29 minuti) , peraltro ben contenuta dalla "staffetta" che su di lei hanno portato Cavellini e Bracco.
Alla luce di questo risultato potrebbero aprirsi nuovi scenari per il futuro delle ragazze di Vignati.
A proposito di capitan Bracco negli ultimi due campionati, in occasione delle quattro partite in cui Vignati è stato relegato in tribuna per squalifica, ha guidato le sue compagne ad un incredibile en-plein: 4 vittorie su 4. Che l'NBA-Zena abbia trovato almeno un talismano?
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile