Con la conferenza stampa di dicembre, ospitata nella bellissima sala Porto Antico della Capitaneria di porto di Genova, alla presenza dell'Ammiraglio Felicio Angrisano, comandante del porto di Genova, di Luigi Merlo, presidente dell'Autorità portuale di Genova, di Alessandro Repetto, presidente della Provincia di Genova, di Stefano Anzalone, assessore allo Sport del Comune di Genova e di Tommaso Bisio, Presidente della Lega Atletica leggera dell'Uisp provinciale, è partita ufficialmente l'organizzazione della prima edizione della Genoa Port Run, l'unica gara podistica interamente corsa dentro un porto italiano, il porto di Genova. Il percorso della corsa (prova valida per il Gran Prix Uisp Diadora 2012) è stato studiato per dare ai partecipanti l'emozione autentica di una esperienza unica nel suo genere: si costeggerà, infatti, un lungo tratto del porto commerciale, per circa 8 km di corsa, spaziando dai terminal passeggeri, crociere e traghetti, alle banchine delle rinfuse, ai terminal contenitori e di merce varie, correndo anche sulla sopraelevata portuale e sull'elicoidale panoramico intorno alla Lanterna che offre un colpo d'occhio privilegiato e bellissimo sui moli e sulle navi, per arrivare a San Benigno immettendosi nella passeggiata panoramica della Lanterna con arrivo spettacolare proprio sotto la torre del faro, simbolo della città di Genova.
Intanto, mentre fervono i preparativi, le iscrizioni sono già aperte on line: da oggi sul sito internet www.uisp.it/genova è possibile per scaricare il volantino informativo e il modulo di iscrizione (in .pdf compilabile a video)
Sport
Uisp, aperte le iscrizioni per il Genoa Port Run
1 minuto e 12 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Consiglio di Stato chiede modifica vincoli per il nuovo ospedale Galliera, Bucci: "Sentenza positiva"
- Elezioni, Cavo-Salis fairplay al mercato
- Sanità, cisl: “Dalla Regione via libera per le indennità del pronto soccorso”
-
Nato il fratello di Elia, il bimbo morto un anno fa per il formaggio a latte crudo
-
Finestra sul mondo - La studentessa genovese a Lipsia: "Città piacevole, ma meno spontaneità"
-
Diciassettenne ferito a bottigliate: ecco il video shock
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza