
Meno occupazione (che cala dello 0,4% nel terzo trimestre del 2011 rispetto allo stesso periodo 2010) e disoccupazione in aumento dal 6,5 al 6,9%: sono i dati he emergono al rapporto della Regione sul mondo del lavoro, presentato questa mattina in Regione. Lavoro sempre più precario: i contratti a tempo indeterminato passano dal 29,7% del 2008 al 22,4% del 2011, mentre quelli a termine sono cresciuti dal 18% al 27,2%. Se la cassa integrazione ordinaria diminuisce del 37,6%, quella straordinaria raddoppia (più 204,2%). "A soffrire di più sono le donne e i giovani, ma anche quelle persone che la riforma previdenziale ha allontanato dalla pensione e che si trovano in difficoltà lavorativa", ha detto l'assessore al Lavoro Enrico Vesco.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo