Mancano pochi giorni al 9 febbraio, data di apertura delle iscrizioni per l’undicesimo Rally della Riviera Ligure, accompagnato come di consueto dal Rally Storico della Riviera Ligure, appuntamento sempre più apprezzato da equipaggi ed appassionati, giunto alla sesta edizione. I concorrenti potranno inviare le domande di adesione fino al 5 marzo, data di chiusura delle iscrizioni. Il programma per l’edizione 2012 prevede lo svolgimento della kermesse motoristica savonese nei giorni 10 ed 11 marzo, sempre con sede a Spotorno, cittadina che ha creduto nel Rally come veicolo di promozione turistica, con amministrazione ed associazioni locali che collaborano a stretto contatto con gli organizzatori della Scuderia Riviera per l’ottima riuscita della manifestazione.Il weekend di gara sarà invece aperto dalle verifiche sportive e tecniche, proprio di fronte all’Hotel Premuda, sede del quartier generale della manifestazione. Nella serata di sabato 10 marzo alle ore 21.01 la prima vettura scenderà dalla pedana di partenza di Spotorno, per andare ad affrontare la prima parte di gara che si svolgerà in notturna, per la felicità degli appassionati. La mattina seguente gli equipaggi partiranno secondo l’ordine i classifica del sabato sera ed andranno a misurarsi contro il cronometro sul resto del percorso, inframezzato da due parchi assistenza e due riordini. L’arrivo della prima vettura è previsto per le ore 16.45 sul palco di Spotorno, con premiazione immediata sul palco.
Sport
Scattano le iscrizioni al "Rally della Riviera Ligure"
1 minuto e 9 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo