Cultura e Spettacoli
Oggi al Ducale "Sopravvivere alla crisi. Cause ed effetti dello tsunami economico"
40 secondi di lettura
"Sopravvivere alla crisi. Cause ed effetti dello tsunami economico" un ciclo di incontri sulle grandi questioni legate alla crisi economica, analizzandone le cause, cercando di comprendere le responsabilità della speculazione finanziaria senza regole, illustrando la diversità di condizioni tra Occidente e nuove economie emergenti e infine ipotizzando delle possibili soluzioni. Mario Deaglio, economista e docente di politica economica all'Università di Torino,che ha diretto Il Sole 24 Ore ed è editorialista economico de La Stampa, è il protagonista, lunedì 6 febbraio, ore 17.45 nella Sala del Maggior Consiglio, del primo incontro, con temi legati alla struttura delle economie occidentali: la distribuzione del reddito, l'economia sommersa, il risparmio e la globalizzazione. Il ciclo di incontri è curato da Luca Borzani e Lorenzo Caselli, in collaborazione con Fondazione Edoardo Garrone e Fondazione Ansaldo.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo