Cronaca
''Balcani ed Europa'', un incontro a Villa Rosazza
50 secondi di lettura
'I Balcani e l’Europa' è il titolo dell’incontro organizzato dal Centro In Europa nell’ambito del corso “EDUMED – A scuola di Mediterraneo” lunedì 13 febbraio, a partire dalle 15, presso Villa Rosazza, in piazza Dinegro 3 (di fronte alla stazione Dinegro della metropolitana). Ad intervenire, ci saranno la prof.ssa Maria Grazia Bottaro Palumbo dell’Università di Genova e Paola Pampaloni della Direzione generale Allargamento della Commissione europea. A Genova e in Liguria la presenza balcanica è molto diffusa, se si considera che gli studenti provenienti da quest’area sono più del 20% del totale degli “stranieri”. Tra i residenti in Liguria, le comunità albanese e romena sono le più numerose dopo quella ecuadoriana. Un’ occasione per conoscere meglio la storia e l’attualità di questi Paesi, il loro rapporto con l’Unione europea e la condizione di chi, proveniente da questa aree, vive in Liguria. La partecipazione è gratuita.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo