
La decisione arriva dalla Corte Costituzionale, in pieno contrasto con quanto fatto dalla nostra regione che ha "ritoccato" di due centesimi e mezzo al litro d'accisa sulla benzina. Motivo? Timore di incasso riguardo agli 8 mln previsti dallo Stato.
Fondi destrinati alle zone spezzine colpite lo scorso 25 ottobre ai quali bisogna aggiungerne altri 40 provenienti dalla Protezione Civile Nazionale.
Quindi, passo indietro per la giunta Burlando, che aveva fatto subito scattare l'aumento sulla benzina.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo