Cronaca

44 secondi di lettura
Le forme del fantasma che agita i sonni di molti italiani sta prendendo forma. Si tratta di numeri che fanno paura, quelli dell’aliquota IMU, l’imposta municipale unica che ritorna a tassare gli immobili dopo l’ICI.
Giovedì scorso i sindacati degli inquilini si sono incontrati con l’assessore alle finanze del comune di Genova Miceli che ha anticipato le ipotesi che verranno discusse dall’amministrazione
Nel capoluogo ligure l’aliquota per la prima casa potrebbe essere del 4x1000 meno le detrazioni (200 euro per tutti e 50 euro per ogni figlio minore di 26 anni a carico fino a un massimo di 4 figli).
Come tutti temevano il comodato ad uso gratuito a un parente in prima linea diretta (un figlio o un genitore) viene a cadere.
Il colpo più pesante della mannaia cadrebbe sulla seconda casa con un’aliquota del 10.6X1000.