Mostre, seminari, attività didattica, il tutto rigorosamente low cost. Si presenta così la nuova stagione museale spezzina, presentata a Palazzo Civico dal Presidente dell'Istituzione Culturale, Cinzia Aloisini.
L'austerità del momento si fa sentire anche in campo culturale, con il Comune che ha messo a disposizione un budget di 1,7 milioni di euro. Una programmazione articolata che ruota attorno al Camec, il centro di arte moderna e contemporanea che quest'anno ospiterà dieci mostre: collezioni di grandi nomi come Fontana, Burri, Manzoni, ai grandi nomi dell'arte italiana contemporanea, come Concetto Pozzati.
Evento centrale della Palazzina delle Arti sarà la mostra sui cento anni della xilografia italiana, mentre sono confermati gli appuntamenti annuali del Museo Archeologico, del Museo Etnografico e del Museo del Sigillo fra cui spiccano, per il primo il corso di Etnobotanica, la rassegna Ethnografica, la mostra sul patchwork e le conferenze specialistiche dedicate alla sfragistica.
Cultura e Spettacoli
Stagione 2012. musei a basso costo alla Spezia
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia