Cronaca
Analisi dell'attività degli uffici postali: si parla di tecnologia e sviluppo
1 minuto e 7 secondi di lettura
Oltre 100 mila clienti sono in possesso di un libretto postale e negli ultimi mesi la richiesta di Buoni Postali ha registrato una crescita del 20%. E' quanto emerso dall’incontro che il Responsabile dell’Area NordOvest, Pietro La Bruna, ha avuto con il direttore della Filiale di Genova2 Ponente di Poste Italiane, Enzo Sponchia e con i responsabili delle strutture operative«Poste Italiane - ha dichiarato La Bruna - si propone oggi come una delle maggiori aziende di servizi del territorio genovese, grazie alla capillarità dei suoi uffici e all’offerta di una gamma di prodotti tradizionali ed innovativi, in continua evoluzione e in grado di soddisfare ogni esigenza». Nuovi scenari che hanno riguardato anche le tecnologie, in particolare quelle collegate agli uffici postali virtuali, grazie all’utilizzo della Sim Poste Mobile. La telefonia mobile è la nuova frontiera e oltre 6.500 clienti in tutta la provincia sono in grado di pagare bollettini, inviare bonifici o fare ricariche direttamente dal telefonino. Sulla tenuta e lo sviluppo dell’impresa locale, Poste Italiane sta giocando una partita importante attraverso la sua rete composta da 68 uffici postali (232 sportelli; 34 sale consulenza; 54 sportelli ATM/Postamat; 27 sportelli “amico”) dislocati nella provincia di Genova. Una struttura cui è affidata la responsabilità dei canali commerciali ed all’interno della quale operano 386 addetti.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
- Chiese ed eventi religiosi sorvegliati speciali per la Pasqua del Giubileo, ecco il piano sicurezza
-
Meteo in Liguria, le previsioni per Pasqua e Pasquetta
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo