Cronaca
Analisi dell'attività degli uffici postali: si parla di tecnologia e sviluppo
1 minuto e 7 secondi di lettura
Oltre 100 mila clienti sono in possesso di un libretto postale e negli ultimi mesi la richiesta di Buoni Postali ha registrato una crescita del 20%. E' quanto emerso dall’incontro che il Responsabile dell’Area NordOvest, Pietro La Bruna, ha avuto con il direttore della Filiale di Genova2 Ponente di Poste Italiane, Enzo Sponchia e con i responsabili delle strutture operative«Poste Italiane - ha dichiarato La Bruna - si propone oggi come una delle maggiori aziende di servizi del territorio genovese, grazie alla capillarità dei suoi uffici e all’offerta di una gamma di prodotti tradizionali ed innovativi, in continua evoluzione e in grado di soddisfare ogni esigenza». Nuovi scenari che hanno riguardato anche le tecnologie, in particolare quelle collegate agli uffici postali virtuali, grazie all’utilizzo della Sim Poste Mobile. La telefonia mobile è la nuova frontiera e oltre 6.500 clienti in tutta la provincia sono in grado di pagare bollettini, inviare bonifici o fare ricariche direttamente dal telefonino. Sulla tenuta e lo sviluppo dell’impresa locale, Poste Italiane sta giocando una partita importante attraverso la sua rete composta da 68 uffici postali (232 sportelli; 34 sale consulenza; 54 sportelli ATM/Postamat; 27 sportelli “amico”) dislocati nella provincia di Genova. Una struttura cui è affidata la responsabilità dei canali commerciali ed all’interno della quale operano 386 addetti.
Ultime notizie
- Presidente porto, la lettera con cui Bucci si congratula con il nuovo presidente Paroli
- Morandi, il Comitato Ricordo Vittime sarà parte civile al processo bis
- Costa Deliziosa conclude il suo giro del Mondo
- Detenuto tenta di nascondere droga nel retto: fermato dalla polizia penitenziaria
- Fitness, bambini e animali da compagnia: aperto il nuovo parco delle Dune di Pra'
- Sampdoria, la carica dei 25 mila per la rivoluzione di Mancini
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?