La Regione Liguria sostiene l'utilizzo degli immobili sequestrati alla mafia e, a questo proposito, incontrerà nei prossimi giorni il fondatore di Libera, don Luigi Ciotti.
L'iniziativa si inserisce nell'ambito del sostegno alla giornata in memoria di tutte le vittime delle mafie in programma a Genova il prossimo 17 marzo, ed è discussa oggi dalla giunta regionale.
"La Regione ritiene fondamentale - ha dichiarato Rossetti - che l'educazione a una cittadinanza consapevole e alla legalità avvenga in un quadro di integrazione tra il mondo dell'istruzione e della formazione, coinvolgendo docenti, ragazzi, le amministrazioni pubbliche e le associazioni private.
Per questo abbiamo siglato un protocollo con Libera e l'Ufficio scolastico regionale per dare continuità all'evento del 17 marzo contro le mafie e trasformarlo in un impegno reale".
Oltre a un contributo di 40mila euro, il sostegno a Libera prevede una serie di iniziative che coinvolgono in particolare i giovani e il mondo della scuola: eventi che da oggi fino a novembre si svolgeranno in tutta la regione.
Cronaca
Regione Liguria sostiene riutilizzo degli immobili sequestrati alla mafia
50 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo