
Macchi di Cellere, 56 anni romano dei Parioli ma da tempo trasferitosi a Ostia, secondo quanto riferito dagli investigatori aveva all'interno della banda il ruolo di 'apripista'. Molto conosciuto nell'ambiente 'nero', è considerato uno dei più noti militanti del neofascismo romano degli anni '70 ed '80. Dopo una militanza giovanile nel Fronte della Gioventù fu tra i protagonista nel Movimento Rivoluzionario Popolare. Scontata la condanna ha ricoperto per anni un ruolo di teorico dell'estrema destra.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?