
A comunicarlo è l'assessore alla Floricoltura di Sanremo, Gianni Berrino, precisando che grazie a un investimento di 135.000 euro all'anno e alla convenzione con la 'Blumenburo Osterreich' l'associazione dei fioristi austriaci, la città ha un ritorno di immagine di oltre 2,5 milioni.
La collaborazione tra il Comune di Sanremo e l'ente austriaco per la floricoltura dura da 31 anni.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo