Sarebbe "una situazione inaccettabile" quella di Telegenova, storica emittente della città.
E' questa la presa di posizione dell'Associazione giornalisti della Liguria e del sindacato Cgil dei lavoratori della comunicazione. In una nota congiunta, infatti, hanno denunciato il quadro di 17 dipendenti, di cui 5 giornalisti e 12 tra amministrativi e tecnici: non ricevono lo stipendio da mesi, lavorano in condizioni impossibili, e denunciano inoltre questo episodio: il 6 marzo scorso l'azienda "ha comunicato la chiusura temporanea della sede causa cambiamento del gestore che fornisce l'energia elettrica".
Nella sede di via XX settembre, perciò, non c'é energia elettrica e conseguentemente non si può lavorare. La programmazione giornalistica è stata sospesa, i programmi di intrattenimento sono assemblati in altre sedi.
"E' una situazione inaccettabile" hanno detto il segretario dei giornalisti liguri, Marcello Zinola, e quello di Slc/Cgil Genova Gianni Pastorino, che hanno rivolto un appello alle istituzioni e alla politica perché evitino di andare a Telegenova e di partecipare alle trasmissioni.
Cronaca
Telegenova, giornalisti e sindacati: ''Una situazione inaccettabile''
50 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autostrade in Liguria, code di rientro: la situazione
-
Il ricordo di Don Calabrese: "Papa Francesco si è fatto capire dai giovani"
- Pino marittimo di 20 metri si sradica e precipita su via Carrara, tragedia sfiorata
- Genoa-Lazio si recupera mercoledì 23 aprile alle ore 18,30
- Papa Francesco primo pontefice sui social: il suo debutto su TikTok
- Dall'archivio di Primocanale: le tappe della visita di Papa Francesco a Genova nel 2017
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile