Sport

1 minuto e 34 secondi di lettura

Domenica prossima, 11 marzo, una quarantina di “cardio-atleti”, parteciperanno alla Mezza Maratona delle Due Perle che si correrà tra Santa Margherita e Portofino. Si tratta di persone che hanno avuto esperienza di malattie cardiovascolari e che saranno accompagnati nel percorso dall’équipe medica del Centro Territoriale di Prevenzione e Riabilitazione Cardiovascolare dell’ASL 3 “Genovese”.

 
La partecipazione fa seguito a quella del 2010, quando già una trentina di “cardio-atleti” aveva completato il percorso della mezza maratona, accolti con sorpresa e simpatia da tutti i partecipanti e dagli organizzatori. Tre ore 27 minuti e 51 secondi il tempo di riferimento, quanto cioè impiegato dalla parte di gruppo che ha effettuato l’intero percorso di 21,097 km.
 
I “cardio-atleti” utilizzano la tecnica di camminata veloce Nordic Walking, che si giova della spinta di appositi bastoncini e che permette il mantenimento per lunghi periodi di velocità sostenute, sempre però calibrate per i singoli casi. L’allenamento specifico per le Due Perle è durato più di tre mesi ed è stato impostato sulle velocità di 6 e 5 km/h.
 
Il Centro Territoriale di Prevenzione e Riabilitazione Cardiovascolare dell’ASL 3 “Genovese”, attivo fin dal 2008 presso il Palazzo della Salute di Fiumara a Genova Sampierdarena, ha verificato e promosso la tecnica del Nordic Walking quale utile strumento per il mantenimento di una buona forma fisica, una volta terminata la fase di riabilitazione dagli eventi cardiovascolari eseguita presso le proprie strutture e basata sull’utilizzo delle più tradizionali cyclettes.
 

Cuori Informa è l’Associazione di volontariato nata da pazienti che hanno ricevuto le eccellenti cure del Centro della ASL 3 e che desiderano mantenere i buoni risultati di forma fisica raggiunta, promuovendo una serie di attività fisiche, sociali e di ben-essere per diffondere la conoscenza di una corretta prevenzione.