Nasce un nuovo strumento per gli immigrati che scelgono di vivere nel nostro paese. Dal 10 Marzo è possibile avviare, presso lo Sportello Unico per l'immigrazione della Prefettura o presso la Questura, un percorso d'integrazione attraverso la conoscenza della lingua italiana e dei principi civici fondamentali.
L'accordo d'integrazione è rivolto agli stranieri di età superiore ai 16 anni, che entrano in Italia per la prima volta, e viene stipulato contestualmente alla richiesta di un permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno.
Allo straniero, una volta sottoscritto l'accordo, vengono assegnati 16 crediti che potranno esser integrati attraverso un corso di cultura civica ed informazione, gratuito, di durata variabile tra le 5 e le 10 ore. Secondo l'accordo, lo straniero si impegna, entro due anni,a raggiungere la quota di 30 crediti per poter rimanere sul territorio. I crediti vengono persi se vengon commessi reati o gravi violazioni di legge.
Per informazioni consultare il sito www.interno.it
Altre Notizie
Nasce l'accordo d'integrazione per stranieri con permesso di soggiorno
46 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Giovane colpito con una bottigliata e rapinato sul bus della notte
- Evani: "La Sampdoria ora è più leggera ma la strada è lunga"
- Stazioni Marittime, Monzani riconfermato presidente. Nel 2024 lieve calo dei passeggeri
-
Elezioni, il vescovo Tasca: "Basta bagarre, serve gioco di squadra per il bene di Genova"
-
Per Pasqua i liguri scelgono il ristorante, con un menu della tradizione
-
Uovo di Pasqua, fondente o al latte? Bassetti: "Ecco quello con meno zuccheri"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità