Secondo i dati raccolti dalla Direzione Statistica del Comune di Genova, rispetto al Febbraio 2011, l'indice dei prezzi al consumo sul territorio comunale ha subito una variazione complessiva di +3,5%, mentre per quanto riguarda le variazioni rispetto al Gennaio 2012, i dati raccolti segnalano una leggera variazione del +0,4%, con un picco di +1,1% nel settore dei trasporti comunali.
Sono soprattutto i settori dei trasporti e della vendita di prodotti alimentari quelli dove si registrano le variazioni più significative rispetto al mese scorso. Il solo prezzo dei vegetali sul territorio comunale ha subito una variazione di +6%, seguito da quello della frutta con un +3%. Nel settore trasporti la variazione più evidente è quella relativa ai prezzi dei servizi di trasporto, con +2,1%, con particolare attenzione al trasporto aereo dei passeggeri, che ha raggiunto il +6,2%.
Anche rispetto al Febbraio 2011, le variazioni più significative sono quelle registrate sui prezzi relativi ai trasporti, con un +6,9%, all'interno del quale spiccano le spese sostenute per i ricambi ed i carburanti dei mezzi di trasporto, a quota +10,2%; seguono i consumi relativi alla casa: fornitura di energia elettrica e gas hanno raggiunto una variazione del +12,6%, a seguire le riparazioni e la manutenzione della casa con un 5%.
Sono invece a segno negativo gli indici delle variazioni prezzi relative al settore delle comunicazioni: apparecchi telefonici e telefax hanno registrato un -21,3%. In leggero calo anche i prezzi dei prodotti farmaceutici e attrezzature medicali, con un -3,7% rispetto al Febbraio 2011.
Economia
Prezzi al consumo: a Genova +0,4% rispetto a gennaio
1 minuto e 10 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incidente sul lavoro in porto a Genova, operaio muore schiacciato
- Coppia litiga, la polizia arriva e scopre che 'rubava' la corrente dal palazzo
- Kasami, addio Samp: "Ho sofferto tanto". Esposito: "Non te lo meritavi"
- Incidente sul lavoro in porto a Genova, un ferito
- Fermati con il parabrezza danneggiato a bordo avevano attrezzi per scassinare
- Spreco alimentare, ogni Italiano butta 67 kg di cibo all'anno
IL COMMENTO
Urgente intervento per scongiurare il caos nel sistema assistenziale
30 anni di Movida Genovese, luci e ombre