La siuazione dei fondi dopo l'alluvione del 4 ottobre 2010 a Varazze sembra non sbloccarsi.
Nonostante il sindaco Giovanni Battista Delfino abbia tentato di battere cassa con la Regione e la Provincia, al momento ha ottenuto ben poco e polemizza: "La Regione intende concederci 2,2 milioni. Una somma che prima abbiamo rifiutato e poi abbiamo accettato con un accordo siglato con la Provincia, ma solo come acconto. Si tratta davvero di gocce nel mare rispetto ad un'emergenza massima che richiede il massimo sforzo finanziario e progettuale". Per le opere comunali servirebbero infatti 12 milioni di euro, e per quelle provinciali 18 milioni di euro.
Delfino commenta anche l'invito ricevuto dal governatore Claudio Burlando per partecipare ad una riunione con i sindaci del Levante a Vernazza, il 21 marzo, per discutere dei danni dell'alluvione dello scorso autunno e di quella dell'ottobre 2010: "Non so se vi parteciperò. Mi pare che qui, più che della filosofia sui massimi sistemi, servono interventi immediati e non più procrastinabili nel tempo. Se si tratta di parlare delle conseguenze del degrado del territorio ci si può pensare ma se si tratta di parlare semplicemente di fondi non credo che ci interessi scontrarci con i Comuni del Levante".
Cronaca
Questione dei fondi dopo alluvione del 2010, il sindaco polemizza
1 minuto e 0 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Papa Francesco, cinque giorni di lutto nazionale: come funziona
- Ok alla convenzione tra Regione e Cnsas per il soccorso ed elisoccorso alpino
- Una città amica delle biciclette, l'appello ai candidati
-
Pasqua in Liguria, hotel sotto l'80%. E per i ponti comandano i last minute
- Consiglio regionale, minuto di silenzio per Papa Francesco: "Un grande uomo"
- Caos autostrade, professor Rosso risponde a Rossi: "In Austria solo 300 camion all'ora"
IL COMMENTO
La morte di Papa Francesco: un vuoto carico di eredità
Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri