Il bottino finale comprende un solo argento, condito da tanti rimpianti. Giulia Monteforte (Scuola Tkd Genova) conquista la sua medaglia nella categoria -41 kg: dopo aver liquidato per KO tecnico le prime due avversarie, la prima la siciliana Durga e la successiva la Emiliana Denise Cangiano, si deve arrendere solo al "Golden point" e dopo un combattimento terminato 13-13 alla laziale Roberta Paccariè (Fiamme Oro). L'incontro di finale è entusiasmante e senza esclusione di colpi, la Paccariè si porta subito in grande vantaggio al primo roud sull’8-3. Giulia Monteforte, deve tirare fuori tutta la sua forza, all'inseguimento di una rimonta al cardiopalma culminata negli ultimi 3 secondi , grazie ad un'una ulteriore ammonizione per l'avversaria che le assegna il 13° punto del pareggio. Nel quarto round, quello che si conclude al "Golden point" (chi mette punto per primo vince), è discutibile un tocco al caschetto da parte dell'avversaria, anzi a parere di molti Maestri spettatori, compreso il tecnico che segue i cadetti in nazionale del tutto inesistente ha fatto assegnare il verdetto della vittoria alla laziale. Quindi un argento che in partenza sarebbe stato un ottimo risultato per Giulia ai suoi primi campionati italiani si trasforma nella sconfitta più amara, quella di una medaglia d'oro solo accarezzata, purtroppo sul collo di una sua avversaria. S
oddisfatto, comunque il Maestro Pietro Fugazza, perchè vede venir fuori il vero carattere della ragazza. Molto bene si comportano sia Alessandro Pileri della Olimpia Savona che esce sconfitto al terzo incontro che Riccardo Perugini, uscito al secondo e Nicolò Dodero e Riccardo Piana fuori al primo incontro.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo