Il candidato sindaco di Genova della Lega Nord, Edoardo Rixi, ha depositato oggi, come primo firmatario a Roma in Cassazione, una proposta di legge di iniziativa popolare per il "Federalismo portuale fiscale", come aveva annunciato a Primocanale, nei giorni scorsi.
La proposta punta a mantenere a Genova parte del gettito fiscale generato dal porto. "Da giovedì partiremo con la raccolta delle firme - ha detto -. L'obiettivo da raggiungere è 50 mila firme: mi aspetto una mobilitazione da parte di tutti i genovesi, di ogni schieramento politico, perché se questa legge passerà in Parlamento parte dell'extragettito portuale rimarrà a Genova, e potrà essere reinvestito in servizi pubblici per rilanciare l'economia della città".
"Genova - ha aggiunto - ha il primo porto d'Italia, tra i primi d'Europa e da cui passa il 60% delle merci italiane. Nonostante la crisi, lo scalo ha chiuso il bilancio del 2011 in positivo".
Politica
Rixi (Lega) firma per legge su federalismo portuale
47 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo