Sin da metà mattina si è alzato a Sanremo uno splendido levante che è stato costante tra i quindici e i venti nodi per tutta la giornata, con qualche raffica più intensa che si è sviluppata specie nella tarda mattinata.
Dopo tre prove sono in testa alla classifica tre equipaggi ukaini, che sono Bunker Prince, di Eugen Braslavetz, secondo posto per Bunker Boys – che ha conquistato la vittoria in ben due prove – di Lars Hendriksen e terzo per Bunker Queen, di Markus Wieser.
Una vittoria l’ha messa a segno anche l’equipaggio russo di Annapurna, di Anatoly Loginov che si è aggiudicato la prima regata.
Per quanto riguarda gli italiani, per cui l’Internazionale d’Italia Dragoni - Paul&Shark Trophy è valido come campionato nazionale, troviamo Giuseppe Duca, - detentore del titolo, - con Cloud, della Compagnia della Vela di Venezia, al primo posto, tallonato a un solo punto di distacco da Fernando Colannino, del Circolo Velico Lazzarulo, con Tergeste.
Iscritti una cinquantina di equipaggi, per un totale di quindici nazioni rappresentate, l’International Italian Dragon Cup – Paul&Shark Trophy è una classica primaverile, sempre attesa dagli appassionati che ha la particolarità di essere una regata che abbina lo sport e il glamour, grazie ai tanti eventi organizzati nel corso della settimana.
Per oggi l’appuntamento con le prove in mare riprenderà alle ore 11.00; in contemporanea alle regata, tutte le “signore” o comunque gli accompagnatori saranno coinvolti in un tour per Sanremo, alla scoperta dei tesori della città come Villa Nobel o la Chiesa Russa.
Verso le 17 arriverà a Porto Vecchio, grazie alla collaborazione con l’associazione Sta-Italia e alla consorella Sta-Polonia, la Tall Ship Pogoria, imbarcazione polacca di cinquanta metri, che sabato sarà aperta al pubblico e che coi dragoni ormeggiati sulle banchine dello Yacht Club Sanremo renderà ancora più bello il cuore della città.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo