
Ha avuto la meglio la squdra ospite, dimostrando una migliore organizzazione di gioco e nervi più saldi nei momenti decisivi del match.
La squadra di Da Silva e Malatino è apparsa innervosita dai troppi errori commessi sotto porta, l’aspetto psicologico e la gestione degli incontri deve essere migliorata.
“ La squadra è apparsa poco lucida e febbrile; non siamo quasi mai riusciti ad esprimere il nostro gioco; troppi errori in fase conclusiva, hanno determinato uno stato d’animo di poca tranquillità che ha condizionato tutta la prestazione della squadra. I ragazzi ed anche lo staff tecnico, devono imparare a gestire meglio le loro emozioni e a non perdere mai la coerenza; tutti devono mettere in primo piano l’aspetto relativo la solidarietà e lo spirito di squadra, componenti essenziali per tirarsi fuori da situazioni difficili” commenta Da Silva che continua dicendo “complimenti al Ferrarin che si è dimostrata squadra compatta e determinata. Adesso siamo sempre in testa al mini girone di salvezza, i prossimi tre incontri, che saranno disputati dopo Pasqua, diranno se la squadra ha la maturità per essere protagonista nel futuro in questo impegnativo campionato”
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia