
Il premio, nato con la finalità di promuovere il valore della ricerca scientifica grazie al contributo di nuovi talenti, è assegnato alle idee più innovative e all’avanguardia che portino allo sviluppo di tecnologie moderne o all’applicazione creativa di quelle preesistenti.
La seconda edizione del premio, che sarà assegnato venerdì 30 marzo nell’aula magna di Palazzo Bo (Università di Padova), in conclusione del quinto Forum Ricerca Innovazione Imprenditorialità, vede un’ampia rappresentanza dell’Istituto Italiano di Tecnologia con quattro vincitori su un totale di dodici finalisti: risultato che conferma il valore e l’impatto delle ricerche realizzate dall’Istituto con sede a Genova.
I riconoscimenti sono stati assegnati a Despina Fragouli, team leader del Center for Biomolecular Nanotechnologies of IIT@UniLe, Matteo Laffranchi post-doc del dipartimento di Advanced Robotics, Monica Gori post-doc del dipartimento di Robotics, Brain and Cognitive Sciences e Francesca Cella post-doc del dipartimento di Nanophysics.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana