Un appello al presidente della Regione Liguria Claudio Burlando per accelerare le operazioni di dragaggio del fiume Magra è stato lanciato dalle associazioni datoriali della piccola e media impresa che operano sul fiume, oltre a Cna e Confartigianato,
che hanno messo nero su bianco le difficoltà degli imprenditori che hanno visto in questi ultimi tre anni rasa al suolo la propria attività più volte, senza però veder risolto il problema della messa in sicurezza dell'area fluviale.
"Le associazioni sono consapevoli che quest'intervento non significhi messa in sicurezza di per sé - spiegano direttori di Cna e Confartigianato La Spezia, Angelo Matellini e Giuseppe Menchelli - ma è una delle priorità su cui intervenire necessariamente per mitigare i rischi di eventi alluvionali. Molte imprese sono allo stremo, con mutui sulle spalle, danni che dovranno essere rimborsati, fornitori e dipendenti da pagare, clienti che danno disdette per la paura di nuovi alluvioni. Siamo sull'orlo del precipizio e se la politica non darà dei segnali, molte aziende rischieranno la chiusura e la perdita di posti di lavoro".
Cronaca
Appello al presidente della regione Burlando per dragaggio Magra
55 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Iren, vertici confermati per il triennio 2025-2027
- È ufficiale: la tomba del Papa sarà in ardesia nera della Liguria, la pietra dei suoi avi
- Traghettopoli, viaggi gratis (cento) anche per Beppe Grillo
- Quattro cuccioli di cane abbandonati in strada a Begato, salvati da due passanti
- Genoa a Como senza Vieira ma qualche infortunato rientra
- Riaperta la sp 51 "dei Santuari" per garantire la viabilità alle Cinque Terre
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"