È stato presentato ieri a Milano il Rapporto Annuale 2011 sul sistema di ritiro e trattamento dei RAEE, rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche in Italia, realizzato dal Centro di Coordinamento RAEE.
I dati contenuti nel Rapporto Annuale RAEE 2011 indicano che in Italia sono stati raccolti complessivamente 260.090.413 kg di RAEE, nel corso dell’anno con un aumento del 6% su base annua rispetto al 2010, con una media pro-capite pari a 4,29 kg per abitante.
La Liguria, con 9.365.236 Kg di RAEE raccolti nel 2011, rileva un incremento del 34,16% rispetto al 2010 e supera la media nazionale in termini di raccolta pro-capite con 5,79 kg/ab. Vanta una discreta rete di Centri di Raccolta (64) che nel corso del 2011 sono aumentati di una unità.
“Gli ottimi risultati raggiunti nel 2011 - ha dichiarato Filippo Bernocchi, Delegato Anci alle politiche dell’energia e dei rifiuti – sono un’ulteriore attestazione dell’efficacia del sistema di gestione dei RAEE, avviato nel 2008 dall’Anci insieme ai produttori di AEE''.
Cronaca
Rapporto annuale su sistema e ritiro dei RAEE: aumento del 34%
48 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile