
Il calendario delle manifestazioni del primo semestre proseguirà con Lupo di Mare, evento organizzato dal Cantiere Sciallino (27-29 aprile), e con una tappa del BMW Sail & Drive (29 maggio - 1 giugno).
Il club vive inoltre in una realtà – quella di Marina di Loano – che da sempre riserva grande attenzione a iniziative sportive di alto profilo, come dimostra l’accordo con la Federazione Italiana Vela che ha scelto la Marina quale base logistica per preparare e selezionare il proprio team nazionale Under 19 invista delle Olimpiadi di Rio 2016.
Marina di Loano inoltre supporta due atlete del calibro di Giulia Conti e Giovanna Micol, che rappresenteranno l’Italia nella classe 470 alle Olimpiadi di Londra.
Il palmarès di Giulia e Giovanna comprende 2 medaglie ai Campionati del Mondo, 3 medaglie ai Campionati Europei e 4 ai Campionati Italiani.
Marina di Loano, infine, è partner del giovane velista Simone Ferrarese che, a soli 23 anni, sarà l’unico italiano a partecipare al World Match Racing Tour 2012, uno dei soli quattro eventi internazionali, insieme ad America’s Cup, Volvo Ocean Race ed Extreme Sailing Series, che ha ricevuto dall’ISAF (la Federazione internazionale Vela) lo status di “Special Event”.
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile