![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20120405143455-Tosi.jpg)
Da Tosi anche una considerazione sul finanziamento ai partiti: “Ci sono troppi soldi, bisogna rivedere la legge”. Anche Rixi è intervenuto nuovamente sulla vicenda Belsito, ringraziando gli altri candidati che lo hanno difeso e dicendo che ora la Lega deve dimostrare di essere diversa dagli altri partiti.
Sulle prossime elezioni amministrative Rixi ha detto che “bisogna spaccare gli schemi storici di Genova”. “Al ballottaggio se non c'è la Lega ognuno voterà secondo coscienza”, ha aggiunto Rixi. Ma quali ripercussioni avrà la vicenda Belsito sulle elezioni amministrative? “A Genova rischia di pesare di più, ma spero che i cittadini votino sulla base delle persone e dei programmi. Se si fosse trattato di elezioni politiche le ripercussioni sarebbero state più forti, ma nelle comunali contano le persone e la fiducia dei cittadini”.
Calo demografico, stagnazione economica e degrado: questi, secondo il sindaco di Verona, i principali problemi da affrontare a Genova. Una città bellissima, dice Tosi, che però sul turismo non è cresciuta abbastanza: “Rispetto a Verona ho trovato una città più disordinata. Noi abbiamo combattuto contro il commercio abusivo e la sporcizia; ne godrebbero i genovesi, ma anche i turisti”. Per Edoardo Rixi Verona rappresenta un esempio di buona amministrazione, che dimostra la possibilità di cambiare anche il volto di Genova. E sulla moschea Tosi dice: “Si a un luogo di culto islamico, perché non si può impedire agli islamici di professare la loro fede, ma deve essere fatto rispettando tutte le norme e senza minareto”.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale