
A bordo un francese di Carmaux (Tolone) che l'aveva acquistata da un commerciante romano di auto usate per 107 mila euro.
Il commerciante, probabilmente per evitare un oneroso passaggio di proprietà e una ancora più onerosa assicurazione provvisoria, aveva cancellato l'auto dal Pubblico Registro Automobilistico e, tramite una società estera che opera su internet, si era scaricato la carta di circolazione provvisoria che consentiva una assicurazione temporanea del veicolo.
Quella carta però, destinata all'esportazione, era valida solo per il viaggio 'al contrario': consentiva l'esportazione dal Paese estero all'Italia. L'ormai ex proprietario della Ferrari è tornato a Carmaux in taxi, la Ferrari sottoposta a sequestro è stata trasferita nel deposito giudiziario della Polstrada.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti