
“L’idea di riconoscere questo prestigioso titolo, per la prima volta, a uno spazio all’aperto di fama internazionale come la piazzetta di Portofino, è un segnale forte per tutta la Liguria”, ha commentato l’assessore regionale al Turismo e Cultura Angelo Berlangieri.
A consegnare il diploma sarà Claudio Guagnini, segretario generale dell’Associazione “Locali Storici d’Italia”, che raccoglie ogni anno in una guida oltre duecentocinquanta antichi e prestigiosi caffè, ristoranti, hotel, pasticcerie, confetterie che sono stati protagonisti della storia del Paese, per i personaggi che li hanno frequentati, o per gli eventi di cui sono stati sede o promotori.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo