
Sono i punti centrali dell'accordo raggiunto ieri tra i tecnici di Pdl, Pd e Terzo Polo sulla trasparenza dei bilanci dei partiti. Questi ultimi potranno investire solo in titoli di Stato. Contributi ai partiti oltre i 50mila euro faranno scattare i controlli della Commissione sui soggetti che li faranno.
"Si al 5 per mille ai partiti": questa la proposta di Michele Scandroglio, coordinatore ligure e deputato del Pdl, intervenuto questa mattina all'interno di Live Liguria. Una posizione che non ha convinto molti dei telespettatori intervenuti durante la diretta dedicata a questo argomento: "I partiti si autofinanzino con i soldi di iscritti e simpatizzanti", dice Rolanco, mentre Riccardo spiega: "Il fondo del 5 per milla è fisso: destinarne una parte ai partiti significa togliere risorse alle associazioni di volontariato".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo