
Lo Sport Management Verona occupa l’ultimo posto in classifica nonostante una squadra partita con ambizioni di alta classifica potendo contare su moltissimi giocatori di grande esperienza e qualità come il centroboa croato Delas, l’attaccante italo-croato Tullio, i liguri, con moltissime esperienze in serie A/1, come Trebino, Boldrini, Rocchi e Torquati (ex portiere biancorosso) senza dimenticare il bomber palermitano Carippo: una squadra, quindi, in grado con il proprio potenziale di giocare una pallanuoto di altissimo livello.
Marco Paganuzzi: “siamo molto arrabbiati con noi stessi perché a Bergamo abbiamo fallito una prova di maturità e abbiamo dimostrato di non essere pronti a giocare per traguardi importanti. Con Verona dovremo dimostrare che è stato solo un “peccato di gioventù” e mettere in acqua tutta la rabbia che abbiamo dentro e scaricarla positivamente in acqua con una prova di carattere, intensità e concentrazione. E proprio la concentrazione e di conseguenza l’organizzazione difensiva sono caratteristiche dalle quali questa squadra non può prescindere altrimenti ci aspettano tante Bergamo da qui alla fine della stagione. I ragazzi sono consapevoli di tutto e aspettano la partita di domani con la voglia di chi non vuole lasciarsi scappare l’occasione di dimostrare di essere una squadra vera”.
Con il rientro di Bittarello dalla squalifica, le calottine biancorosse si presentano alla sfida con Verona al gran completo e la speranza è quella di avere una cornice di pubblico degna di una partita così importante per la stagione di Luccianti e compagni.
Prima palla al centro, agli ordini dei sig.ri Ruscica e Sorgente, alle ore 18 presso la Piscina Comunale “Gianni Vassallo” di Bogliasco.
IL COMMENTO
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo