Porto e trasporti

Torna alla homepage
Il tema è quello del caos delle autostrade liguri. Interviene il presidente di Federlogistica Davide Falteri
1 minuto e 46 secondi di lettura
di Elisabetta Biancalani

Prosegue il dibattito aperto dall'editore di Primocanale Maurizio Rossi sulla sua proposta per provare a risolvere i problemi del traffico sulle autostrade della Liguria. Molti i contributi già arrivati. Oggi ascoltiamo Davide Falteri, presidente di Federlogistica. 

"La mobilità compromessa della Liguria frena lo sviluppo"

"Come presidente nazionale di Federlogistica, avverto il dovere di intervenire con spirito costruttivo nel dibattito sollevato dalla recente proposta dell’editore Maurizio Rossi, relativa alla possibilità di un maggiore coinvolgimento dei concessionari autostradali nella mitigazione degli effetti negativi causati dai cantieri sulle infrastrutture liguri. Siamo tutti consapevoli che la Liguria vive da anni una condizione eccezionale di pressione logistica e mobilità compromessa, che rischia di frenare lo sviluppo dell’intero sistema economico regionale e nazionale. I ritardi infrastrutturali, uniti ai continui disagi sulle arterie autostradali, pesano ogni giorno su cittadini, imprese, operatori del trasporto, turisti. Desidero sottolineare, con pari forza, l’impegno costante e concreto dell’Amministrazione Bucci e della Regione Liguria nel cercare soluzioni efficaci e strutturali. Opere strategiche come la Gronda, il Nodo di San Benigno, il Terzo Valico e il progetto del nuovo Terminal di Sampierdarena vanno nella giusta direzione.

Camion e auto in coda in una galleriaUna delle tante code sulle autostrade in Liguria

"Si crei un tavolo tecnico permanente di monitoraggio e coordinamento"

Proprio per rafforzare queste azioni, Federlogistica propone di istituire, insieme al Comune di Genova, alla Regione, ai concessionari e alle associazioni datoriali e sindacali, un tavolo tecnico permanente di monitoraggio e coordinamento che possa valutare, con dati concreti e metriche oggettive, l’impatto delle criticità e attivare misure correttive rapide, incluse eventuali forme di ristoro e compensazione concertate. In questo spirito, valutiamo positivamente la proposta dell’editore Rossi come uno stimolo ad aprire un confronto costruttivo, senza contrapposizioni ideologiche o polemiche, ma con la responsabilità di chi guarda al bene comune. Genova, la Liguria e l’Italia hanno bisogno di un sistema logistico efficiente, resiliente e integrato. Federlogistica è pronta a fare la propria parte, al fianco delle Istituzioni e delle imprese, per costruire insieme un futuro di sviluppo sostenibile e competitivo".

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook 

 

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 17 Aprile 2025

La proposta di Rossi sul caos autostrade, Federalberghi: "Ben venga"

Parla il presidente regionale di Federalberghi Confcommercio, Aldo Werdin
Mercoledì 16 Aprile 2025

La proposta di Rossi sul caos autostrade, Crucioli: "Giusto far pagare i concessionari"

L'avvocato e candidato a sindaco di Genova risponde all'iniziativa lanciata dal senatore della XVII legislatura