
La linea, che tocca i principali porti della Cina, il Sud Est asiatico e poi il Mediterraneo, con La Spezia, Genova, in Italia, una toccata in Francia e una in Spagna, svilupperà, tra import ed export, circa 45 mila container sullo scalo genovese.
Uno dei progetti della compagnia è quello di aumentare la capacità delle navi per diminuire i costi industriali e questo è l'ulteriore passo che, entro il 2013, potrebbe portare su questa linea, e quindi anche a Genova, navi da 10 mila teus che, attualmente, sono in cantiere.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità