Sport

1 minuto e 39 secondi di lettura
Genoa e Udinese, ovvero il festival del gol. Sia al Friuli che al Ferraris rossoblu' e bianconeri dal campionato 2007 - 2008, ovvero da quando il club di Enrico Preziosi è tornato nella massima categoria non sanno cosa sia uno 0-0. Risultato infatti che non si è mai verificato. E anche il pareggio e' piu' unico che raro. Infatti nelle ultime nove gare il segno x si è verificato una sola volta: e' successo il 2 novembre del 2008 in casa di Di Natale e compagni in un match che fini' 2-2.

Per il resto la storia del confronto tra queste due formazioni è stato sempre all'insegna dello spettacolo e delle emozioni. Il Genoa ha fatto spesso la voce grossa raccogliendo ben sette successi.

Doppietta nella stagione del rientro in serie A: 3-2 a Marassi e cinque gol siglati ad Udine con Borriello scatenato. Poi come detto il pari nella stagione successiva all'andata e vittoria per 2-0 al ritorno con l'undici di Gasperini che stava volando verso l'Europa. 

Nel 2009 e' l'Udinese a rompere l'incantesimo e vincere davanti al proprio pubblico per 2-0. Ma a Genova Rossi e compagni si rifanno con gli interessi e chiudono sul tre a zero.

E siamo al torneo 2010-2011. E' la prima giornata di campionato e mesto con una spettacolare rovesciata trova il gol vittoria. Sembra l'inizio di un'avventura straordinaria ma il Genoa si perde per strada, Gasperini dopo 5 anni viene esonerato, ma con Ballardini la squadra si ricompatta anche se il momento piu' difficile lo attraversa proprio con l'Udinese che passa per 4-2 complice anche il portiere Eduardo decisamente frastornato.

E siano al presente. Pasquale Marino spesso vittima del Grifone, si siede proprio sulla panchina genoana e batte il suo collega Guidolin per 3-2 al termine di una gara batticuore, come sempre. Stavolta pero' al Genoa che lotta per la salvezza basterebbe anche quel pari che manca da ben cinque partite, sebbene di fronte ci sia un? Udinese che insegue ancora una volta la qualificazione alla Champions.