Genova ha festeggiato il 152° anniversario della Partenza dei Mille. Sullo scoglio di Quarto, da dove partì la missione delle Camicie rosse, è stata deposta una corona di fiori.
"Credo che Garibaldi, Che Guevara e Simon Bolivar, siano ormai miti dai quali è impossibile prescindere - ha detto il sindaco Marta Vincenzi -. Garibaldi era un uomo del popolo, lottò per il popolo e con il popolo. Oggi sarebbe di grande modernità ricordare che Garibaldi non ebbe mai alcun riconoscimento e soprattutto non ci guadagnò proprio nulla a fare politica, anzi se ne andò in giro per il mondo e ci rimise pure. Il riconoscimento a lui e alle sue battaglie avvenne molto più tardi. Uomini così oggi hanno una modernità assoluta".
Cronaca
Genova ricorda l'anniversario della partenza dei Mille
39 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Porti, zona logistica semplificata di Genova sarà estesa a Savona, Vado e in Piemonte
- Incidente mortale a Garlenda: la vittima è Massimo Caliciuri, travolto dal suo furgone
-
Cep Pra', viaggio nel nuovo Poliambulatorio della Asl3
- Violentò anziana a Genova, trovato quattro anni dopo e arrestato
- Genoa, ecco le date dei nuovi anticipi e posticipi dei rossoblù contro Como e Milan
-
Cep Pra', l'assessore Costa s'impegna: "Diventerà un posto bello in cui vivere"
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri