
A lui il compito di guidare la transizione istituzionale della Provincia dopo le dimissioni del presidente Alessandro Repetto, sino all’elezione del nuovo Consiglio provinciale che, secondo quanto prevede il testo della legge in discussione in Parlamento, per la prima volta non sarà votato dai cittadini, ma dai Consigli dei Comuni del territorio. L’organismo, con 16 componenti, eleggerà poi al suo interno il nuovo presidente della Provincia.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo