
Da 50 anni la “Lega del Filo d’Oro” si occupa di stare al fianco delle persone pluriminorate sensoriali, creando un ponte di informazione tra le persone più sfortunate e il grande pubblico delle manifestazioni sportive.
Il Segretario Generale della Lega Rossano Bartoli sottolinea: ”Il 2012 è l’anno delle Olimpiadi ed è l’anno in cui lo sport sta dando un grande contributo alla conoscenza delle nostre attività”.
Quest’anno il giro d’Italia è un palcoscenico importante per dare risonanza all’attività di riabilitazione e re-inserimento che la “Lega del Filo d’Oro” effettua in Italia con oltre 450 dipendenti e 400 volontari.
Durante le tappe della corsa in rosa verranno distribuiti gadget e opuscoli informativi sulle iniziative dell’associazione.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana